Il controllo di legalità del Notaio sulle pattuizioni dei soci di s.r.l. a seguito delle modifiche in materia di assetti organizzativi, amministravi e contabili introdotte dal Codice della Crisi e dell′insolvenza
Pubblicazioni
La titolarità del potere di predisporre gli assetti organizzativi dell'impresa non è così scontata all'interno della s.r.l., posto che a differenza della s.p.a. sussiste il difetto del diaframma tra proprietà e gestione che assicura un inequivoco riparto delle competenze tra proprietari e gestori. D'altronde i soci di s.r.l. sono ex lege titolari di competenze gestorie, ma per quanto riguarda la predispozione degli assetti organizzativi non pare abbiano alcuna incidenza stante la competenza degli amministratori.

Lo scritto, dopo una sommaria argomentazione della tematica, si concentra sul ruolo del notaio nel valutare le pattuizioni del contratto sociale in violazione di detto riparto di competenze.